|
|
|
|
|
Il Giappone
(日本/日本国,
Nihon o Nippon,
ufficialmente Nihon-koku o Nippon-koku)
è una nazione insulare dell'Asia Orientale. Situato
nell'oceano Pacifico, giace a est della Cina, Corea
e Russia allungandosi dal mare di Okhotsk a nord
fino al Mar Cinese Meridionale a sud. I caratteri
che compongono il nome del Giappone significano
letteralmente "Origine del sole", perciò il Giappone
è a volte conosciuto come «Paese del Sol Levante»,
un nome che deriva dalla posizione orientale del
paese rispetto alla Cina. La sua capitale e
principale città è Tōkyō.
Con una superficie di
377.872 km² il Giappone è comprende oltre 3.000
isole, le più grandi delle quali sono Honshū,
Hokkaidō, Kyūshū e Shikoku. La maggior parte delle
isole del Giappone sono montagnose e molte di
origine vulcaniche, incluso il picco più alto, il
Monte Fuji o Fuji san. |
|
L'arco insulare giapponese
fa parte del sistema di catene montuose che dall'interno del continente
asiatico si protende
per tutta la lunghezza dell'arcipelago fino all'isola di Kyushu. Esso si trova nella zona di contatto di due delle principali zolle in cui èsuddivisa la crosta terrestre. Secondo la teoria della tettonica a zolle infatti, la "zolla pacifica" e la "zolla eurasiatica", simili a lastroni galleggianti sopra il materiale fluido al centro della terra, si muoverebbero urtandosi e accavallandosi l'una sotto i bordi dell'altra. Così si spiega l'instabilità tettonica di questa zona, caratterizzata da frequenti scosse telluriche e da eruzioni vulcaniche. Le isole giapponesi si trovano infatti in corrispondenza del bordo della zolla eurasiatica, al di sotto del quale si incunea la zolla pacifica, formando la Fossa del Giappone, profonda più di 10.000 m. La conseguenza dei movimenti delle zolle crostali sono la formazione delle catene montuose e dei vulcani. In Giappone infatti, l'80% del territorio è montuoso e tutti i vulcani sono allineati sul bordo esterno dell'arco insulare. L'arco delle Ryu Kyu, delle Marianne e delle Curili. Fra le centinaia di vulcani presenti 36 sono ancora attivi. |
|
Divisione amministrativa |
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|