La mitologia Giapponese  Kojiki e Nihonji

I miti fondanti la genesi del Giappone sono documentati in due testi classici.
Il primo č il
Kojiki «vecchie cose scritte»; le storie in esso contenute, tramandate oralmente per secoli, trattano l'origine mitologica del Giappone e furono messe per iscritto intorno al 700 d.C..
Questo testo narra le vicende del regno degli Dči, la creazione della terra e del Giappone, le genealogie delle divinitŕ fino sancire la supremazia politica del Clan Imperiale attraverso il racconto di Jinmu-Tennō primo Imperatore del Giappone.
Il testo venne poi presentato dal nobile Ō-no Yasumaro, che ne scrisse personalmente l'introduzione, all'imperatrice Genmyo (708-714). 
L'altro grande testo storico giapponese č il Nihongi.
Scritto successivamente al Kojiki dallo stesso Ō-no Yasumaro
, il Nihongi ricostruisce gli avvenimenti storici del Giappone con riferimenti a fatti ed eventi avvenuti ad altre popolazioni, quali  le Cinesi e Coreane.
Fonti Wikipedia
 

Per una sintesi del Kojiki - www.bifrost.it